Vino: Santandrea, non mi ricandido a presidenza Cevico
Vitivinicolo
7 dicembre
2017
"Nannetti buon successore, resto alla guida del settore nell'Alleanza delle Cooperative"
(ANSA) - ROMA, 7 DIC - Dopo 12 anni alla guida del gruppo Cevico consorzio cooperativo
ravennate, Ruenza Santandrea ha scelto di non ricandidarsi per un nuovo mandato
da presidente. Il cambio al vertice sarà ufficializzato nel corso
dell'Assemblea di chiusura di bilancio in programma l'11 dicembre a Bologna
negli spazi di Fico. Il nuovo presidente e' Marco Nannetti, attuale vice
presidente, da diversi anni all'interno del gruppo. "Lascio dopo tre
mandati - ha detto all'ANSA Santandrea, al margine dei lavori di wine2wine -
perche' e' stata trovata una successione idonea e di prospettiva, perche' ho
l'età, e perche' lascio Cevico con numeri in crescita. Sono soddisfatta, sono
stati anni di entusiasmante sviluppo, e rimango nel gruppo del mio territorio come
consulente. Guardo ora a progetti nuovi come il recente successo della prima
edizione di Vi.Vite e resto alla guida del settore vitivinicolo dell'Alleanza
delle Cooperative". Santandrea continuerà dunque a rivestire l'incarico di
coordinatrice del Settore Vitivinicolo dell'Alleanza delle cooperative. E oggi
Ruenza Santandrea lascia un gruppo molto strutturato, con 69 milioni di euro di
patrimonio netto, 147 milioni di fatturato, 18 milioni di liquidità e un prezzo
di liquidazione ai soci superiore del 15% al prezzo di mercato. Cevico e' il
primo esportatore italiano in Cina e il secondo in Giappone. (ANSA)
Categoria:
Vitivinicolo