Tarello (ACI): positiva intesa su prelievo legnoso, ora 90% materie prime è importato
Conduzione terreni e forestale
29 febbraio
2016
"In
italia l'81% della superficie forestale nazionale e' potenzialmente disponibile
al prelievo legnoso, ma paradossalmente quasi il 90% delle materie prime
necessarie per le industrie da opera o energetiche e' importato. per questo e'
estremamente positiva l'intesa raggiunta oggi per incrementare il
prelievo", ha detto il coordinatore del settore forestale dell'alleanza
delle cooperative italiane agroalimentari, gianni TARELLO, a proposito
dell'accordo interregionale tra alcune regioni del nord (piemonte, lombardia,
veneto, friuli venezia giulia, emilia romagna, liguria e le province autonome
di trento e bolzano) e le organizzazioni della filiera, siglato a verona nel
corso della fiera "progetto fuoco". l'accordo, la cui sottoscrizione
sarà aperta a tutte le regioni attualmente non coinvolte, consentirà -
secondo TARELLO - di incrementare, nell'ambito dei territori coinvolti, il
prelievo legnoso in ambito boschivo. "negli ultimi 20 anni - ha
sottolineato TARELLO - il patrimonio forestale italiano e' aumentato di circa
1,7 milioni di ettari ma sul territorio nazionale, in media, non più del 25%
di questo incremento viene utilizzato. il livello di produttività delle
foreste italiane e' uno dei più bassi dell'unione europea, con un valore dei
prelievi anche dimezzato rispetto a francia, spagna, portogallo e soprattutto
germania e austria". "la firma
dell'accordo - ha concluso TARELLO - e'
una significativa opportunità di sviluppo delle filiere forestali che, se
correttamente pianificata sul territorio in accordo con le imprese di
trasformazione, potrebbe portare non solo a indubbi benefici ambientali e
economici, ma anche a una valorizzazione della gestione del patrimonio
forestale nazionale. un aspetto chiave quest'ultimo, in grado di produrre
occupazione e di coniugare in un'unica filiera anche la messa in sicurezza del
territorio e la prevenzione del dissesto idrogeologico". l'alleanza delle
cooperative italiane - settore agroalimentare conta circa 350 cooperative
forestali, 11.000 tra soci e addetti per un fatturato di 250 milioni di euro.
Fonte: Agra press
Categoria:
Conduzione terreni e forestale