Show Menu
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • L'Associazione
    • Organizzazione
    • Regionali
    • Statuto
  • SETTORI
    • ZOOTECNIA
    • CONDUZIONE TERRENI E FORESTALE
    • ORTOFRUTTICOLO
    • VITIVINICOLO
    • LATTIERO CASEARIO
    • ALTRI SETTORI
    • SERVIZI
    • OLIVICOLO
    • FLOROVIVAISTICO
    • PESCA E ACQUACOLTURA
  • PROGETTI E ATTIVITA'
    • Osservatorio
    • Progetto Tesla
    • Progetto Coop start up
    • Progetto LIFE-Aqua (2011-2013)
    • Wine In Moderation Art De Vivre
    • Banca della terra
  • LINK UTILI
  • CONTATTI

ULTIME NOTIZIE

Fish Med Net, il progetto di rete di Legacoop Agroalimentare a Beirut al Blue Growth Symposium

ETICHETTA VINO, ALLEANZA COOPERATIVE: "LA LEGGE IRLANDESE LEDE I PRINICIPI DEL MERCATO UNICO, SCELTA UE CI LASCIA SCONCERTATI"

ETICHETTA VINO, ALLEANZA COOPERATIVE: "LA LEGGE IRLANDESE LEDE I PRINICIPI DEL MERCATO UNICO, SCELTA UE CI LASCIA SCONCERTATI"

PROGETTI PER DARE UN FUTURO ALLA PESCA, LEGACOOP AGROALIMENTARE PRESENTA STUDI E RICERCHE

vedi tutti gli articoli

PROGETTI



















Vitivinicolo

ETICHETTA VINO, ALLEANZA COOPERATIVE: "LA LEGGE IRLANDESE LEDE I PRINICIPI DEL MERCATO UNICO, SCELTA UE CI LASCIA SCONCERTATI"

ETICHETTA VINO, ALLEANZA COOPERATIVE: "LA LEGGE IRLANDESE LEDE I PRINICIPI DEL MERCATO UNICO, SCELTA UE CI LASCIA SCONCERTATI"

NASCE VITIRES, CONSORZIO PER LO SVILUPPO DEI VITIGNI RESISTENTI DELL

NASCE VITIRES, CONSORZIO PER LO SVILUPPO DEI VITIGNI RESISTENTI DELL'EMILIA-ROMAGNA. CANTINE COOPERATIVE, PRODUTTORI E CENTRI DI RICERCA UNITI PER SVILUPPARE I VITIGNI EMILIANO-ROMAGNOLI RESISTENTI ALLE MALATTIE

VINO, RIGOTTI: "SITUAZIONE MERCATO RESTA POSITIVA, NON SI INTRAPRENDANO STRADE CHE RISCHIANO DI ESSERE CONTROPRODUCENTI"

VINO, RIGOTTI: "SITUAZIONE MERCATO RESTA POSITIVA, NON SI INTRAPRENDANO STRADE CHE RISCHIANO DI ESSERE CONTROPRODUCENTI"

maggiori info

Associazione Nazionale delle Cooperative Agroitticoalimentari per lo Sviluppo Rurale e Costiero

Nata nel 1957, l'Associazione Nazionale delle Cooperative Agroitticoalimentari aderenti alla Legacoop promuove, rappresenta, assiste, tutela e coordina le cooperative associate, per favorirne lo sviluppo in moderne ed efficienti imprese (Statuto, art.2). 

Al 2019 Legacoop Agroalimentare associa 1.497 cooperative attive, con 197.365 soci aderenti, 29.224 addetti e un fatturato pari a 9.697.000.000 euro. Queste imprese operano in tutti i settori e in tutte le fasi produttive dell'agroalimentare, con una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale.

Legacoop Agroalimentare e' associata ad Halieus, ONG di cooperazione internazionale allo sviluppo.

Sezione Trasparenza - 2021

SETTORI

ZOOTECNIA
82 cooperative con 2.116 soci, che danno lavoro a 3.156 persone

Approfondisci

CONDUZIONE TERRENI E FORESTALE
147 cooperative, con 5.024 soci aderenti e 2.231 occupati

Approfondisci

ORTOFRUTTICOLO
215 Cooperative ortofrutticole , 17.079 soci e quasi 7.000 addetti

Approfondisci

VITIVINICOLO
85 cantine cooperative, per un totale di 27.088 soci e 2.541 occupati

Approfondisci

LATTIERO CASEARIO
115 cooperative, per un totale di 7.287 soci aderenti e 4.168 occupati

Approfondisci

ALTRI SETTORI
75 cooperative aderenti, con 6.398 soci e 1.051 addetti

Approfondisci

SERVIZI
184 cooperative, cui aderiscono 63.375 soci e che occupano 3.088 addetti

Approfondisci

OLIVICOLO
89 cooperative, cui aderiscono oltre 86.000 soci e che occupano 585 addetti

Approfondisci

FLOROVIVAISTICO
42 cooperative e oltre 4.500 soci

Approfondisci

PESCA E ACQUACOLTURA
Tutela, rappresenta, assiste e coordina le cooperative aderenti.

Approfondisci





IN EVIDENZA


Premio tesi di laurea "LA FILIERA AGROALIMENTARE: tra tradizione e innovazione sostenibile"

continua...

PESCA E ACQUACOLTURA: Atlante delle Buone Pratiche

continua...

EVENTI

VINO, RIGOTTI: "OCCORRE SOSTENERE CON CORAGGIO LA RICERCA GENETICA PER POTER IMMAGINARE UN NUOVO MODELLO DI VITICOLTURA"

Premio tesi di laurea "LA FILIERA AGROALIMENTARE: tra tradizione e innovazione sostenibile"

Big data e tecnologia al servizio di agricoltura, zootecnia e pesca: le buone pratiche delle cooperative per la sostenibilità

Premio tesi di laurea - Pesca ed acquacoltura sostenibili: dalla governance alla filiera

CAPRAIA SMART ISLAND - filiera ittica sostenibile

vedi tutti gli articoli

OSSERVATORIO

Rapporto 2017 Osservatorio della cooperazione agricola

RAPPORTO OSSERVATORIO COOPERAZIONE AGRICOLA: EXPORT A 6,6 MLD NEL 2016 (+1,5%), CRESCE FATTURATO MEDIO AZIENDE, TENGONO OCCUPAZIONE E RETRIBUZIONI

IL 6 DICEMBRE ALLEANZA COOPERATIVE PRESENTA IL RAPPORTO 2016 DELL'OSSERVATORIO COOPERAZIONE AGRICOLA ITALIANA

vedi tutti gli articoli

AGRINSIEME

AGRINSIEME: RINNOVABILI, DA IMPRESE E COOPERATIVE AGRICOLE SPINTA DECISIVA A TRANSIZIONE ENERGETICA; AUDIZIONE DEL COORDINAMENTO IN COMMMISSIONE AGRICOLTURA DEL SENATO

AGRINSIEME: CORONAVIRUS, IL GOVERNO HA ACCOLTO LE NOSTRE RICHIESTE A TUTELA DEL FLOROVIVAISMO, SI' ALLA VENDITA AL DETTAGLIO DI SEMI, PIANTE E FIORI ORNAMENTALI

GROW! ll ruolo delle infrastrutture per l'agricoltura del nord

vedi tutti gli articoli

Contatti

Legacoop Agroalimentare
Via G.A. Guattani 9 - 00161 Roma
CF: 97101350581

Tel. 064403147 - Fax: 0644265301
info@ancalega.coop

NOTIZIE

Fish Med Net, il progetto di rete di Legacoop Agroalimentare a Beirut al Blue Growth Symposium

ETICHETTA VINO, ALLEANZA COOPERATIVE: "LA LEGGE IRLANDESE LEDE I PRINICIPI DEL MERCATO UNICO, SCELTA UE CI LASCIA SCONCERTATI"

ETICHETTA VINO, ALLEANZA COOPERATIVE: "LA LEGGE IRLANDESE LEDE I PRINICIPI DEL MERCATO UNICO, SCELTA UE CI LASCIA SCONCERTATI"

vedi tutti gli articoli

EVENTI

VINO, RIGOTTI: "OCCORRE SOSTENERE CON CORAGGIO LA RICERCA GENETICA PER POTER IMMAGINARE UN NUOVO MODELLO DI VITICOLTURA"

Premio tesi di laurea "LA FILIERA AGROALIMENTARE: tra tradizione e innovazione sostenibile"

Big data e tecnologia al servizio di agricoltura, zootecnia e pesca: le buone pratiche delle cooperative per la sostenibilità

vedi tutti gli articoli
  • powered by retemedia.it

© Copyright Legacoop Agroalimentare. Tutti i diritti riservati | privacy policy - cookie policy